Scintillante Mediterraneo a bordo della Costa Smeralda

Ritorno 14 Luglio 2023
Savona ∙ Marsiglia ∙ Barcellona ∙ Ibiza ∙ Palermo
1° Giorno:
In mattinata partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo al porto di Civitavecchia, disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della Nuova Costa Smeralda e partenza per Savona alle ore 19.00.
2° Giorno:
Ore 8.30 circa arrivo a Savona. Savona è una città piccola e a misura d'uomo. Si esplora facilmente a piedi e le sue misure ridotte non la rendono poco interessante dal punto di vista artistico, culturale o gastronomico, anzi. Savona è la terza città della Liguria per popolazione, dopo Genova e La Spezia e custodisce una bella varietà di sorprese da visitare. Possibilità di acquistare un’escursione tramite Costa Crociere per visitare L’Acquario di Genova. Ore 18.00 partenza per Marsiglia.
3° Giorno:
Ore 8.30 circa arrivo a Marsiglia. Città fondata dai Greci durante l'Antichità, è una delle più antiche città francesi. Considerando il numero di abitanti della sola municipalità risulta la seconda città della Francia, dopo Parigi. Multietnica e multiculturale, Marsiglia presenta angoli molto caratteristici: tra i velieri del vieux port, le chiese romaniche e barocche, la caotica arteria della Canebière, la strada più celebre attorno alla quale si organizza la vita cittadina, la più elegante Corniche President Kennedy, la zona del vecchio porto con il mercato della Criée, ovvero il secolare mercato del pesce, la famosa chiesa di Notre Dame de la Garde, simbolo e faro della città e il Teatre de la Criée, il Fort St Nicolas. Ore 18.00 partenza per Barcellona.
4° Giorno:
Ore 9.00 circa arrivo a Barcellona. Se volessimo descrivere il centro di Barcellona in tre parole, potremmo dire: cultura, stile e armonia. Il capoluogo della Catalogna, è una città mediterranea e cosmopolita che racchiude all'interno del tracciato urbano resti romani, quartieri medievali e le più belle espressioni del Modernismo e delle avanguardie del XX secolo. La città di Barcellona riesce a soddisfare le esigenze del mondo contemporaneo accertandosi al tempo stesso che il nuovo e il vecchio si mescolino alla perfezione. Passeggiare per le vie di Barcellona è un'esperienza sempre sorprendente. Le vie pedonali del centro storico, le aree verdi e lo splendido lungomare dotato di installazioni moderne sono lo specchio del suo spirito d'integrazione. Barcellona ha saputo riscoprire il proprio passato, ma senza perdere di vista il futuro. Buona visita!! Ore 18.30 partenza per Ibiza.
5° Giorno:
Ore 8.00 circa arrivo a Barcellona. Ibiza, o Eivissa come viene chiamata in catalano, è la maggiore delle isole Pitiuse dell’arcipelago delle Baleari, situate a largo nel Mediterraneo a sud della Catalogna. Quando si sente parlare di Ibiza si pensa subito al divertimento e alle notti scatenate passate senza dormire! Ma Ibiza è molto di più: spiagge meravigliose e borghi caratteristici, buon cibo e tramonti spettacolari. Ovviamente, con un solo giorno a disposizione bisogna concentrarsi in una parte dell'isola, magari alternando la visita di un borgo ad un pomeriggio di mare e relax! Le alternative comunque sono diverse, in base a ciò che vi piace fare! Prendetevi qualche istante per ammirare il centro di Ibiza, la Dalt Vila, la parte più antica dell'isola, con una lunga storia, in quanto fu abitata un tempo da fenici, cartaginesi, romani e musulmani. Qui camminerete per stradine ripide e tortuose, che vi regaleranno scorci unici sulla città e sul mare, quindi tenetevi pronti a scattare la foto perfetta! La spiaggia più bella della zona è Platja de Ses Salinas, collocata ai margini orientali della bellissima riserva protetta. Si tratta di una baia a forma di mezzaluna lunga circa 1 km e larga 30 m, con sabbia fine e dorata e un mare cristallino. La spiaggia è attrezzata, con sdraio e ombrelloni a pagamento, oltre ad essere presenti numerosi chioschi e bar, ristoranti e negozi. Ore 17.30 partenza per Palermo.
6° Giorno:
Giornata in navigazione alla volta di Palermo, finalmente un’ intera giornata per godersi in pieno la nave. Costa Smeralda è sinonimo di vacanza italiana: esperienze di gusto e divertimento vista mare. Tutti i giorni a bordo spettacoli, veri e propri viaggi nel gusto, una Spa e una palestra di ultima generazione e tanto altro. Costa Smeralda è anche attenzione all'ambiente, emblema dell'innovazione responsabile e del viaggiare in maniera sempre più sostenibile. Inoltre a bordo troverete Il Costa Design Collection - CoDe - un museo, posto al ponte 7, è parte integrante dell'esperienza di crociera: uno speciale tunnel in acciaio, illuminato dall'interno e composto da una serie di anelli aperti, consente un’esplorazione ludica degli spazi espositivi posti sui lati. Una sorta di “camera delle meraviglie” che attraverso i pezzi esposti delinea un appassionante ritratto del gusto e dello stile italiani. Novità anche nell'intrattenimento, per rendere indimenticabili i tuoi momenti a bordo. Solo a bordo di Costa Smeralda sarà presente il mini club per i più piccoli da 1 a 3 anni dove i bambini saranno in buone mani degli animatori mentre i genitori potranno concedersi un po’ di relax. Buona vita a bordo!!
7° Giorno:
Ore 08.00 circa arrivo a Palermo. Palermo è il capoluogo della Sicilia e la quinta città più grande d'Italia ed ha il secondo centro storico più grande d'Europa, ma la parte storica è densa e raccolta, perfetta per essere visitata in un giorno infatti tutti i luoghi più importanti de centro città sono: i quattro quartieri di Albergheria, Capo, Vucciria e La Kalsa, che sono collegati dallo svincolo dei Quattro Canti. Il centro storico della città è caratterizzato da una combinazione di architettura normanna e orientale, parchi e giardini storici. La città di Palermo fu fondata dai Fenici nel VII secolo a.C. e utilizzata come punto di trasbordo commerciale. Una pietra miliare importante fu la costruzione di un porto chiamato Panormos, costruito dai greci. Successivamente la città fu conquistata dai Romani, poi occupata dai Vandali e seguita dagli Ostrogoti. Nel corso della storia, il governo della città passò di mano in mano, fino a quando questa conquista fu completata da Garibaldi, che nel 1861 entrò a far parte del Regno d'Italia e poi dell'Italia. Dal 2015 la città è iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Palermo è una città molto vivace che ha sicuramente qualcosa da offrire. Le palme, il clima, la vegetazione tropicale e l'aspetto esotico della città insieme all'aria di mare vi incanteranno sicuramente. Il fascino straniero della città e dei monumenti più belli sono i motivi principali dell'elevata popolarità di questa destinazione. Oltre ai suoi importanti monumenti e luoghi di culto Palermo è famosa anche per i suoi mercati, situati soprattutto nel quartiere Albergheria. Nei vicoli troverete bancarelle di verdure fresche, pesce appena pescato, una quantità inesauribile di spezie e altri prodotti. Il mercato più vivace e antico è il Mercato di Ballarò, seguito da Piazza del Carmine. I siciliani si siedono per i mercati, giocano a dadi e si divertono eccitati. Ore 16.30 partenza per Civitavecchia.
8° Giorno:
Prima colazione a bordo. Ore 8:30 circa arrivo al porto di Civitavecchia e inizio delle procedure di sbarco. Al terminal vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.
DETTAGLI QUOTE:
- Quota pro-capite in Cabina Interna doppia € 1.166,00
- Quota pro-capite in Cabina Vista Mare doppia € 1.305,00
- Quota pro-capite in Cabina Balcone doppia € 1.375,00
- Quota pro-capite in Cabina Interna singola € 1.472,00
- Quota pro-capite in Cabina Interna tripla LB € 1.325,00
- Quota pro-capite in Cabina Vista Mare tripla LB € 1.465,00
- Quota pro-capite in Cabina Balcone tripla LB € 1.535,00
- Quota pro-capite in Cabina Interna quadrupla LB € 1.355,00
- Quota pro-capite in Cabina Vista Mare quadrupla LB € 1.495,00
- Quota pro-capite in Cabina Balcone quadrupla LB € 1.565,00
- Quota crociera 3°/4° letto dai 18 anni compiuti € 880,00
- Quota crociera 3°/4° letto in età inferiore ai 18 anni € 440,00
- Quota crociera 3°/4° letto Enfant 0-2 anni su richiesta
- Quota pro-capite supplemento pacchetto “MY DRINKS” € 91,00
- Quota pro-capite supplemento pacchetto “MY DRINKS YOUNG” € 46,00
LA QUOTA COMPRENDE:
• Trasferimenti da/per porto di Civitavecchia con pullman G.T.;
• Sistemazione nella cabina della categoria prescelta per tutta la durata della crociera;
• Vitto a bordo (prima e seconda colazione, tè, pranzo, cena e buffet h20/24);
• Bevande incluse ai pasti: pranzo e cena;
• Partecipazione a tutte le attività di animazione e utilizzo di tutte le attrezzature della nave: teatro, piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, ecc.;
• Polizza assicurativa EUROP ASSISTANCE (medico-bagaglio, covid e annullamento);
• Tasse portuali;
• Quote di servizio (mance);
• Assistenza a bordo fornita da un nostro accompagnatore.