Mediterraneo Orientale MSC SPLENDIDA

Partenza 20 Settembre 2023
Ritorno 29 Settembre 2023

Trieste ∙ Olimpia ∙ Mykonos ∙ Kusadasi ∙ Istanbul ∙ Corfù

1° Giorno:


Partenza dai luoghi prestabiliti in pullman GT. Percorso via autostrada. Arrivo al porto di Bari, disbrigo delle pratiche d’imbarco e sistemazione nelle cabine riservate a bordo della MSC Splendida con partenza alle ore 14.00 per Trieste.

2° Giorno:


Ore 9.00 circa arrivo a Trieste. A Trieste si respira un’atmosfera unica, da città di frontiera, crocevia di almeno tre culture: latina, slava e tedesca. Il suo favoloso lungomare e una portentosa architettura neoclassica, Trieste è una meta piena di sorprese! Oltre al porto turistico, i lidi e le lunghe spiagge, i vigneti del carso che la circondano, il centro storico cittadino incanta i turisti curiosi, stupendoli e facendoli innamorare. Ha un suo gusto retrò, tra caffè letterari storici e monumenti del passato da città importante dell’Impero asburgico. Trieste è la meta ideale per chi ama luoghi ricchi di una storia complessa e travagliata, che ha stregato, ospitato, allevato scrittori e intellettuali. L’ambiente è multiculturale, di respiro internazionale. Un luogo da vivere almeno una volta nella vita! Partenza da Trieste alle ore 19.00.

3° Giorno:


Giornata di navigazione. MSC Splendida ha tre navi gemelle: MSC Fantasia, MSC Divina e MSC Preziosa. E’ una nave confortevole ed ecologica, Dispone di 18 ponti e di 25 ascensori, di sei scalinate in cristallo Swarovski, di lucernai in vetro di Murano e 150 fontane e getti d'acqua. Mette a disposizione dei passeggeri 6 piscine, 20 idromassaggi, 20 bar, 6 ristoranti, un'area benessere denominata "Aurea Spa".

4° Giorno:


Ore 8.00 circa arrivo a Katakolon, porto piccolissimo che al tempo stesso è molto affascinante. Si tratta di un villaggio di pescatori nel territorio di Elis. Si trova su un promontorio affacciato sul mare che separa il Golfo di Kyparissia dal resto della Ionia. Il porto di Katakolon è una sosta quasi obbligata per le navi da crociera, perché offre l'opportunità ai passeggeri di visitare il meraviglioso sito di Olimpia. Olimpia è il luogo che ha ospitato l’evento sportivo più famoso e importante del mondo antico. Le Olimpiadi antiche si sono svolte qui ogni quattro anni dal 776 a.C. al 393 dopo Cristo. Il sito era anche un luogo di culto dedicato a Zeus. Qui sono ancora conservate incredibili sculture come la decorazione del tempio di Zeus, oppure il famosissimo Hermes di Prassitele e la statua della vittoria, la Nike di Peonio. I giochi olimpici rendevano omaggio ai migliori atleti e la tradizione continua ancora oggi, circa 3000 anni dopo. Ma a Olimpia furono anche create e condivise notevoli opere d'arte. È questa fusione di storia e modernità che rende questo luogo così speciale. Pochi posti al mondo possono regalare tanta ricchezza. Ma questo angolo di Grecia vi stupirà! Partenza da Katakolon alle ore 16.00.

5° Giorno:


Ore 8.00 circa arrivo a Mykonos. Da enclave hippy negli anni Settanta, Mykonos è stata completamente trasformata dal turismo ed è diventata una meta chic, con un gran numero di hotel di design ed esclusive ville con piscina che immancabilmente vengono recensite dalle riviste d’architettura. Amata da party-people di tutta Europa, è definita la Ibiza greca. Ma ciò che il turismo di massa non ha cambiato è la bellezza dei suoi paesaggi, che spesso passano in secondo piano rispetto ai divertimenti e alle stravaganze dell’isola, ma che vi rimarranno nel cuore. Mykonos è un’isola dove ancora ci si può emozionare per un tramonto, una passeggiata tra le viuzze della capitale, la vista delle barche che entrano ed escono dal porto o di un pellicano che si aggira per le vie del lungomare come un esperto conoscitore della città. Dedicate almeno mezza giornata alla capitale Mykonos Town, splendida con le sue viuzze strette, le casette bianche con i balconi blu, i negozietti e le taverne. Le principali attrazioni culturali della città sono la chiesa ortodossa Panagia Paraportiani, tipica chiesetta bianca delle isole greche, semplice ma molto suggestiva, e il Castello di Panigirakis, un edificio storico sulla scogliera oggi sede di un lussuoso hotel. Una delle attrazioni più fotografate di Mykonos sono i mulini a vento, ormai diventati parte integrante del paesaggio dell’isola. Quasi tutti si trovano a Chora, la parte antica della città di Mykonos, ma ce ne sono alcuni sparsi per l’isola, compresi alcuni visitabili. Alle ore 18.00 partenza da Mykonos.

6° Giorno:


Ore 7.00 circa arrivo a Kusadasi. Mezza giornata a disposizione per visitare Kuşadası località balneare turca che sorge sulla costa occidentale che si affaccia sul Mar Egeo. Punto di partenza per chi vuole visitare le rovine classiche nella vicina Efeso. Per la maggior parte dei visitatori di Kuşadası, un viaggio a Efeso è il motivo principale per allontanarsi dalla meravigliosa spiaggia. La storia della città risale al X secolo a.C., anche se i grandiosi lavori di costruzione che puoi vedere oggi risalgono alla sua epoca classica greco-romana. Non perdere l'ammirazione della monumentale Biblioteca di Celso di Efeso e dell'imponente Teatro Grande. Sono entrambi tra i monumenti più fotografati del paese. Ore 15.00 partenza per Istanbul.

7° Giorno:


Ore 10.00 circa arrivo a Istanbul. Intera giornata dedicata alla visita di una delle maggiori città della Turchia, che si trova a cavallo tra Europa e Asia, sullo stretto del Bosforo. La sua città vecchia riflette le influenze culturali dei numerosi imperi che qui hanno governato. Nel quartiere di Sultanahmet, l'Ippodromo all'aperto di epoca romana fu per secoli teatro di corse sui carri, e qui è stato eretto anche un obelisco egizio. La celebre moschea bizantina di Hagia Sophia è caratterizzata da una cupola del VI secolo e da preziosi mosaici cristiani. Scegli una tra le interessanti escursioni che mette a disposizione MSC. Partenza da Istanbul alle ore 23.00.

8° Giorno:


Giornata di navigazione. Approfittatene per godervi la nave in pieno! Siete in famiglia e non sapete a chi lasciare i bambini durante il vostro momento di relax? Ogni crociera MSC è un mondo di scoperta e divertimento per i bambini di ogni età, grazie a tutte le attività organizzate appositamente su misura e incluse nella tariffa. Con un ricco programma di sport, giochi, competizioni, feste e altro, i tuoi bambini potranno godere di infinito divertimento con i loro nuovi amici. I bambini possono scoprire un mondo tutto loro grazie ai 5 club dedicati divisi per età che vanno da 1 a 17 anni, dove sono curati dal personale qualificato MSC, multilingue, certificato per la tutela dei bambini secondo le normative CLIA. Ogni club offre attività progettate appositamente per la fascia d'età pertinente, garantendo che tutti siano felici, dai più piccoli agli adolescenti. I club sono aperti tutti i giorni, quindi si può programmare il tempo in famiglia in base alle proprie preferenze e necessità. Approfittatene!!

9° Giorno:


Ore 13.00 circa arrivo a Corfù. Corfù, o Kerkyra, è tra le più belle e affascinanti isole greche. Meta ideale per tutti coloro che amano le belle spiagge e la natura, Corfù è famosa anche per le sue accoglienti città, i luoghi incantati nascosti dai suoi ricchi boschi verdi e i pittoreschi villaggi tradizionali.  La sua eredità culturale riflette gli anni trascorsi sotto i governi veneziano, francese e inglese, prima che l'isola entrasse a far parte della Grecia nel 1864. La città di Corfù, fiancheggiata da due imponenti fortezze veneziane, è caratterizzata da tortuose stradine medievali, un porticato in stile francese e dal grande Palazzo di San Michele e San Giorgio. La città è un labirinto di vicoletti lastricati di ciottoli stretti e tortuosi, chiamati kantounia, καντούνια in greco, che nascondono caratteristiche piazzette e adorabili caffè tradizionali oltre che a numerosi ristorantini. Il quartiere antico merita davvero una visita: il suo fascino vi sorprenderà con la ricchezza delle architetture e la fortezza del sedicesimo secolo vi riporterà indietro nei secoli. La giornata è lunga, potreste concedervi anche una sosta su una delle spiagge immerse in uno splendido scenario naturale, bagnate da un mare pulitissimo di color verde smeraldo o blu intenso. Ore 21.00 partenza per il rientro a Bari.

10° Giorno:


Ore 7.00 circa arrivo a Bari. Prima colazione e inizio delle procedure di sbarco. All’arrivo vi attenderà il pullman G.T. per il rientro in sede.

DETTAGLI QUOTE:


  • Quota pro-capite in Cabina Interna bella € 1.170,00
  • Quota pro-capite in Cabina Vista Mare bella € 1.330,00
  • Quota pro-capite in Cabina Balcone Bella € 1.460,00
  • Quota crociera 3°/4° letto cabina Interna bella adulti € 920,00
  • Quota crociera 3°/4° letto cabina Vista Mare bella adulti € 1.000,00
  • Quota crociera 3°/4° letto cabina Balcone bella adulti € 1.060,00
  • Quota crociera 3°/4° letto ragazzi 12-17 anni € 590,00
  • Quota crociera 3°/4° letto ragazzi 2-11 anni € 545,00
  • Quota crociera 3°/4° letto Enfant 0-1 anno su richiesta

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Trasferimenti da/per porto di Bari in pullman G.T.;
  • Sistemazione nella cabina della categoria prescelta per tutta la durata della crociera;
  • Vitto a bordo con bevande (prima e seconda colazione, tè, pranzo, cena, buffet di mezzanotte e sorprese gastronomiche);
  • Pacchetto bevande All Inclusive EASY;
  • Partecipazione a tutte le attività di animazione e utilizzo di tutte le attrezzature della nave: teatro, piscine, lettini, palestra, vasche idromassaggio, biblioteca, discoteca, ecc.;
  • Polizza assicurativa EUROP ASSISTANCE (medico-bagaglio, garanzie Covid e annullamento);
  • Tasse portuali;
  • Quote di servizio (mance);
  • Assistenza a bordo fornita da un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Escursioni nei porti di scalo;
  • Ristoranti tematici;
  • Spese di natura personale (parrucchiere, SPA, lavanderia ecc.);
  • Tutto quanto non elencato sotto la voce “La quota comprende”.

OBBLIGATORIO PASSAPORTO O CARTA D’IDENTITA’ CON VALIDITA’ RESIDUA DI ALMENO 3 MESI

Copyright © 2017 Passucci Viaggi - V.le C.Battisti, 6 - 66041 Atessa (Ch) - Tel. + 39 0872 866922 - Fax 0872 853727
Passucci International Travel srl Soc. Unipersonale P.IVA 02489910691

Sito realizzato da publivoro.com