Strumenti di accessibilità

Skip to main content

Mercatini di Natale a Ortisei · Bolzano · Levico Terme

  • Partenza
    13 Dicembre 2025
  • Ritorno
    14 Dicembre 2025
  • Prezzo
    € 220,00

Programma del viaggio:

Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 00.10 circa, percorso via autostrada con soste lungo il percorso. Arrivo in mattinata a Ortisei, pittoresco capoluogo della Val Gardena, e passeggiata tra i mercatini di Natale. Dal 2014 la zona pedonale di Ortisei durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio paesaggio da fiaba, decorato con addobbi natalizi che incantano i visitatori di ogni età e con le tipiche casette di legno che offrono prodotti esclusivi e tradizionali. Pranzo libero e trasferimento a Bolzano. Visita libera dei Mercatini di Natale più famosi dell’Alto Adige incastonati in una cornice di festa, con canti natalizi che risuonano nelle strade e voci allegre che animano l’atmosfera. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel e partenza per Levico Terme. Ogni angolo del Mercatino di Levico Terme è un'esperienza sensoriale, un invito a scoprire le radici del territorio, tra sapori genuini e creazioni artigianali, perfetti per regali di Natale autentici e originali: decorazioni natalizie fatte a mano, raffinati oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, accanto a piatti tipici preparati sul momento dai maestri della cucina trentina. Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro previsto per la tarda serata.
  • 1° Giorno:
    Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 00.10 circa, percorso via autostrada con soste lungo il percorso. Arrivo in mattinata a Ortisei, pittoresco capoluogo della Val Gardena, e passeggiata tra i mercatini di Natale. Dal 2014 la zona pedonale di Ortisei durante il periodo natalizio si trasforma in un vero e proprio paesaggio da fiaba, decorato con addobbi natalizi che incantano i visitatori di ogni età e con le tipiche casette di legno che offrono prodotti esclusivi e tradizionali. Pranzo libero e trasferimento a Bolzano. Visita libera dei Mercatini di Natale più famosi dell’Alto Adige incastonati in una cornice di festa, con canti natalizi che risuonano nelle strade e voci allegre che animano l’atmosfera. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
  • 2° Giorno:
    Prima colazione in hotel e partenza per Levico Terme. Ogni angolo del Mercatino di Levico Terme è un'esperienza sensoriale, un invito a scoprire le radici del territorio, tra sapori genuini e creazioni artigianali, perfetti per regali di Natale autentici e originali: decorazioni natalizie fatte a mano, raffinati oggetti artigianali in pelle, vetro, legno e tessuto, accanto a piatti tipici preparati sul momento dai maestri della cucina trentina. Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro previsto per la tarda serata.
  • Documento richiesto:
    Carta di Identità

DETTAGLI QUOTE:

  • Quota di partecipazione per persona
    € 220,00
  • Ragazzi 4 - 12
    € 150,00
  • Bambini 0 - 3
    (hanno diritto al posto in bus e dormono nel letto con i genitori)
    € 100,00
  • Supplemento camera singola
    € 30,00
  • Assicurazione facoltativa pro-capite contro l'annullamento
    € 17.00
  • Anticipo all’atto della prenotazione
    (saldo da effettuarsi entro 7 giorni dalla data di partenza)
    € 80,00

La quota comprende:

  • Viaggio in pullman G.T. A/R;
  • Escursioni come da programma;
  • Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
  • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo giorno;
  • Assicurazione, IVA e tasse di soggiorno.

La quota esclude:

  • Bevande;
  • Ingressi in genere;
  • Extra personale;
  • Supplemento camera singola; 
  • Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.

"Mercatini di Natale a Ortisei · Bolzano · Levico Terme"

Chiama in agenzia per prenotare il tuo viaggio

0872 866922

Costo € 220,00
Costo € 150,00
Costo € 100,00

Scelta sistemazioni:

Assicurazione annullamento:
Trascina i file qui o Sfoglia
Tipi di file consentiti: .jpg, .png, .pdf

Totale: € 0

I tuoi dati per la fatturazione
Italia +39

Dati viaggiatori
Selezionare dove i passeggeri saliranno sul pullman
Dopo aver inviato il modulo, verrai reindirizzato su PayPal per finalizzare il pagamento.

GUIDA PER PAGARE CON CARTA SENZA PAYPAL


Si può usare PayPal per pagare, anche senza avere un profilo su PayPal o essere registrato ma utilizzando semplicemente la propria carta di credito o una qualsiasi altra carta prepagata.

Dopo aver cliccato sul pulsante di pagamento sul nostro sito verrai indirizzato sul sito di PayPal che gestisce il sistema di pagamento e il sistema presenta la pagina riportata sotto:

 Pago con carta 1
 

Se il cliente ha un profilo PayPal inserisce le proprie credenziali altrimenti può scegliere di pagare con carte, bancomat o prepagate dei più diffusi circuiti (Visa, Mastercard, Postepay o altro) cliccando sul bottone "Paga con una carta".

Nella schermata successiva per poter procedere con il pagamento chiede un indirizzo email a cui inviare l'esito dell'operazione

Pago con carta 2

A questo punto bisogna compilare il modulo con i propri dati e gli estremi della carta, avendo cura di indicare Nome, Cognome e se richiesto anche i dati per la fatturazione e concludere con l'autorizzazione del pagamento.

Se non si vuole creare un account Paypal ma procedere al solo pagamento cliccare il pulsante indicato dalla freccia rossa.

Pago con carta 3