Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 1.00 circa, percorso via autostrada. Arrivo in mattinata a Venezia. Proseguimento per P.zza San Marco in traghetto. Mattinata dedicata alla visita di questa romantica città con guida locale, da ammirare P.zza San Marco, la Basilica, il Campanile, la Torre Dell’Orologio, il ponte dei Sospiri e Ponte Rialto. Pranzo libero. Pomeriggio libero dedicato alle visite personali e allo shopping tra i numerosi negozi di souvenir. Cena in ristorante. Al termine partenza per la sistemazione in hotel e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione e giornata dedicata alla visita della celebre “Via del Prosecco” che si snoda tra Valdobbiadene e Conegliano. Si attraverserà un paesaggio collinare meraviglioso e dominato dal verde dei filari. Degustazione in una delle migliori cantine della zona. Pranzo libero. Ore 15.00 partenza per il rientro previsto in tarda serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle o sup. in camere con servizi privati;
Trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel;
Cena a Venezia il primo giorno;
Traghetto A/R per Venezia;
Servizio guida a Venezia e lungo la “Via del Prosecco”;
Degustazione in una cantina lungo la “via del Prosecco”.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Bevande;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa, percorso via autostrada con soste lungo il percorso. In mattinata arrivo a Montepulciano e visita guidata della città conosciuta principalmente per l'imponenza dei suoi palazzi rinascimentali, per l'elegante bellezza delle sue chiese e per il Vino Nobile, uno dei vini toscani più apprezzati a livello internazionale. Piccola degustazione. Pranzo libero. Pomeriggio partenza per Pienza e visita guidata di questo antico borgo medievale ricco di fascino e di storia. In serata sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per Siena. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città conosciuta per il suo patrimonio artistico e storico e per il suo Palio. Si ammireranno Piazza del Campo, il Palazzo Pubblico, il Duomo, ecc. (visite esterne). Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Iva, pedaggi, parcheggi, assicurazione come da normativa CEE, tasse di soggiorno e tasse di servizio;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle o sup. in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 2° giorno;
Degustazione di vini a Montepulciano;
Servizio guida a Montepulciano, Pienza e Siena.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.00 circa, percorso via autostrada A14, sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo ad Alberobello e mattinata dedicata alla visita guidata della “città dei Trulli”, con piccola degustazione dei veri taralli pugliesi e possibilità, previa disponibilità, di visitare un trullo con pavimentazione originale. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Locorotondo e visita guidata di questo splendido borgo che ha un centro storico avvolto da stradine tortuose e splendidi edifici bianchi, con case tipiche che si ergono seguendo la forma circolare da cui la cittadina prende il nome, regalando a Locorotondo un’atmosfera unica e suggestiva. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per Bari. Visita con guida di questa splendida città. Da ammirare il centro storico, la Basilica di San Nicola, il Castello Svevo-Normanno (visita esterna), simbolo della città, il lungomare e tanto altro. Pranzo libero. Al termine partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T. A/R;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo giorno;
Servizio guida ad Alberobello, Locorotondo e Bari;
Assicurazione, IVA e tasse di soggiorno.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere (salvo quelli esplicitamente indicati);
Extra personali;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 5.00 circa ed arrivo in mattinata ad Assisi. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita della città con particolare attenzione alla Basilica di San Francesco, alla Piazza del Comune e molto altro. Possibilità, per chi vuole, di assistere alla Santa Messa. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Spello, incontro con la guida e visita di questa incantevole cittadina che fa parte del circuito de “i borghi più belli d’Italia”. Ore 18.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Tasse e assicurazioni;
Guida turistica ad Assisi e a Spello.
Non incluso:
Ingressi in genere
Extra personale
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.30 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Montegabbione e da qui, mediante una navetta, si raggiungerà “La Scarzuola”. Verrete guidati nella scoperta di questa città ideale, immaginata non per potervi vivere ma per potervi pensare e sognare, da Marco Solari, nipote di Tommaso Buzzi, l’architetto che si occupò della sua realizzazione. Durante la passeggiata al suo interno, verrete colti da un senso di sorpresa continuo. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Città della Pieve, incontro con la guida e visita di questa meravigliosa città dal centro storico medievale. In questa giornata a Città della Pieve si svolgerà la manifestazione “Zafferiamo” in cui la gastronomia, le degustazioni ai profumi di zafferano, la mostra mercato delle eccellenze produttive del territorio e i produttori del Consorzio dello Zafferano vi condurranno alla scoperta di questa preziosa spezia e di tutta la declinazione dei prodotti con essa realizzati. Al termine della visita partenza il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in Bus G.T.;
IVA, tasse di iscrizione e pedaggi;
Ingresso a “La Scarzuola;
Servizio guida a Città della Pieve.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.