Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 01.30 circa, percorso via autostrada con soste di ristoro lungo il percorso. Arrivo a Pisa in mattinata, incontro con la guida e visita di Piazza dei Miracoli con il Battistero e la Torre Pendente (visite esterne). Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Lucca, incontro con la guida e visita di una delle città medievali più affascinanti e meglio conservate d'Italia: simbolo della città sono infatti le imponenti mura cinquecentesche rimaste completamente intatte. In serata partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e partenza per Vinci. Arrivo e mattinata dedicata alla visita guidata della casa natale di Leonardo da Vinci e del Museo Leonardiano, un percorso che invita a scoprire i luoghi e gli scenari che per primi ispirarono le opere di Leonardo. Al termine trasferimento ad Empoli, città che in questo periodo si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio dove in ogni angolo potrete scoprire un mondo incantato fatto di luci, giochi, personaggi delle fiabe, mercatini e tante sorprese. Pranzo libero. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: Prima colazione in hotel e partenza per Arezzo. Giornata dedicata alla visita del più grande Villaggio Tirolese d’Italia che vanta espositori tipici dal Tirolo, dall’Austria e dalla Germania, con il meglio delle produzioni artigianali locali. Da ammirare le tipiche casette in legno dei mercatini, la LEGO Brick House*, la Casa di Babbo Natale* e lo spettacolare Big Lights Show! Pranzo libero. Ore 17.00 circa partenza per il rientro in sede. Cena libera.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle o sup. in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla colazione del 3° giorno;
Biglietto di ingresso alla casa natale e al Museo Leonardiano a Vinci;
Servizio guida a Pisa, Lucca e a Vinci.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi alla Casa di Babbo Natale e alla Lego Brick House di Arezzo (facoltativi*);
Altri ingressi in genere;
Extra personale;
Supplemento camera singola;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 04.00 circa, percorso via autostrada A.14, sosta di ristoro lungo il percorso. In mattinata arrivo a Civita di Bagnoregio, incontro con la guida e visita della cosiddetta “Città che muore”: un piccolissimo centro dove il tempo sembra essersi fermato e dove si può giungere solo a piedi percorrendo un ponte in cemento armato realizzato a vantaggio dei pochi cittadini rimasti e dei turisti che la visitano da tutto il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento ad Orvieto e visita guidata del Duomo, della Torre del Moro, del Palazzo del Comune e degli altri monumenti della città (visite esterne). Per chi vuole, possibilità di visitare il Pozzo di San Patrizio, che con i suoi 248 gradini è un vero esempio di ingegno architettonico. Al termine partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in Bus G.T.;
IVA, tasse di iscrizione e pedaggi;
Servizio guida a Civita di Bagnoregio ed Orvieto;
Ingresso e auricolari a Civita di Bagnoregio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Quota pro-capite facoltativa ingresso al Pozzo di San Patrizio € 7,00
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Nella prima mattinata arrivo a Pompei. Visita libera del Santuario della Beata Vergine del Rosario o, per chi vuole, degli Scavi Archeologici. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Caserta e visita della Reggia Vanvitelliana con guida. Ore 18.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Guida alla Reggia di Caserta;
Ingresso e auricolari alla Reggia di Caserta;
IVA, pedaggi ed assicurazione come da normativa CEE.
Non incluso:
Extra personali;
Ingressi non esplicitamente indicati;
Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Supplemento pro-capite (facoltativo) ingresso + guida + auricolari agli Scavi di Pompei € 25,00* (ragazzi fino a 17 anni € 6,00; ragazzi 18-24 anni € 8,50)*
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Ore 10.00 circa arrivo a Gaeta, incontro con la guida e visita di questa penisola adagiata sul mare con una ricchissima storia e itinerari di visita, a partire dal suo centro storico con le antiche porte, il castello angioino-aragonese e molto altro. Pranzo libero. Pomeriggio libero a disposizione per passeggiare lungo le bellissime vie illuminate dalle meravigliose installazioni di luce: Le “Favole di Luce” sono un invito all’immaginazione, alla fantasia… Un invito a rievocare quell’aria da sogno dei Natali magici dell’infanzia. Un’atmosfera calda, accogliente, familiare che conserviamo nei nostri ricordi più cari e che possiamo rivivere nell’abbraccio di una città che si riempie di luci e di festa! Ore 19.00 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
Guida di mezza giornata a Gaeta;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende".
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 6.00 circa per Salerno. Sosta di ristoro lungo il percorso. Arrivo in mattinata e visita con guida di questa splendida città sul mare. Pranzo libero. Pomeriggio libero per la visita delle famose Luci d'Artista: una spettacolare esposizione d’opere d’arte luminose allestite nelle piazze e lungo le vie della città. Ore 19.30 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in bus;
Guida di mezza giornata a Salerno;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Ingressi in genere;
Extra personali;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.