Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 6.00 circa ed arrivo in mattinata a Tivoli, città situata a breve distanza da Roma, famosa per le sue splendide ville storiche: Villa Adriana e Villa d'Este. Queste ville, con la loro architettura e i giardini incantevoli, rappresentano un'importante testimonianza del patrimonio culturale della zona. Incontro con la guida e mattinata dedicata alla visita di Villa Adriana che, costruita tra il 121 e il 137 d.C., rappresentava per l’imperatore Adriano un vero e proprio rifugio dal caos di Roma. Villa Adriana, Patrimonio dell’UNESCO, è un esempio dell’architettura romana del tempo, ricco di suggestioni evocative dei luoghi visitati dall’imperatore Adriano durante i suoi viaggi attraverso le province dell’Impero. Al termine della visita trasferimento al centro di Tivoli e pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Villa D’Este, anch’essa Patrimonio dell’UNESCO. Villa D’Este rappresenta un esempio raffinato di giardino rinascimentale, con fontane, giochi d'acqua, grotte e una rigogliosa vegetazione. Ore 17.30 circa partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman Gran Turismo;
Tasse e assicurazioni;
Guida turistica per la visita delle Ville;
Biglietti di ingresso a Villa Adriana e a Villa D’Este.
Non incluso:
Ingressi non specificati;
Extra personale;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.00 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Nella prima mattinata arrivo a Caserta e visita della Reggia Vanvitelliana con guida. Al termine della visita trasferimento a Roccamonfina, dove si svolge ogni anno la celebre Sagra della Castagna e del Fungo Porcino. Pranzo e pomeriggio dedicati alla visita di questo borgo capace di coniugare tradizione e innovazione. Un’esplosione di sapori, colori e cultura celebreranno come ogni anno il meglio di Roccamonfina, della sua castagna e del fungo porcino! Ore 18.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Guida alla Reggia di Caserta;
Ingresso e auricolari alla Reggia di Caserta;
IVA, pedaggi ed assicurazione come da normativa CEE.
Non incluso:
Extra personali;
Ingressi non esplicitamente indicati;
Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 06.00 circa, percorso via Trignina. Nella prima mattinata arrivo a Napoli, incontro con la guida e visita della città. Da ammirare: Maschio Angioino, P.zza Plebiscito, V.le Chiaia, ecc. Pranzo libero. Nel pomeriggio possibilità di visita alla Cappella San Severo per ammirare la famosa statua del Cristo Velato, o in alternativa, proseguimento della visita libera della città. Alle 18.00 circa partenza per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 2: Prima colazione in hotel e mattinata dedicata alla visita libera della città di Sorrento, terra dei colori e patria del grande Torquato Tasso. Piazza Tasso e Corso Italia sono il cuore pulsante di questa città, ma stupendi sono anche la Villa Comunale, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato, e il Duomo. Pranzo libero. Ore 15.00 circa partenza per il rientro in sede.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Escursioni come da programma;
Sistemazione in hotel 3 stelle in camere con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo;
Servizio guida di mezza giornata a Napoli;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Bevande;
Ingressi in genere;
Extra personale;
Mance;
Tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Supplemento pro-capite (facoltativo) prenotazione + ingresso + guida alla Cappella di San Severo € 16,00*
(Bambini 0-9 anni gratuito; ragazzi da 10 a 17 anni€ 10,00; ragazzi da 18 a 26 anni € 12,00)*
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 14.00 circa. Arrivo al Vitrifrigo Arena di Pesaro e serata dedicata al concerto di Marco Mengoni. Al termine partenza per il rientro.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
IVA, pedaggi e tasse di servizio.
Non incluso:
Biglietto del concerto;
Extra personale;
Mance e tutto quanto non elencato nella voce “La quota comprende”.
Giorno 1: Partenza dai luoghi prestabiliti alle ore 05.30 circa, sosta di ristoro lungo il percorso. Nella prima mattinata arrivo a Pompei. Visita libera del Santuario della Beata Vergine del Rosario o, per chi vuole, degli Scavi Archeologici. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Caserta e visita della Reggia Vanvitelliana con guida. Ore 18.00 circa partenza per il rientro previsto in serata.
Documento: Carta di Identità
Incluso:
Viaggio in pullman G.T.;
Guida alla Reggia di Caserta;
Ingresso e auricolari alla Reggia di Caserta;
IVA, pedaggi ed assicurazione come da normativa CEE.
Non incluso:
Extra personali;
Ingressi non esplicitamente indicati;
Tutto quanto non specificato nella voce “La quota comprende”.
Supplemento pro-capite (facoltativo) ingresso + guida + auricolari agli Scavi di Pompei € 25,00* (ragazzi fino a 17 anni € 6,00; ragazzi 18-24 anni € 8,50)*